Attuazione Misure PNRR

Logo NextGenerationEU

 

Finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU.

In ottemperanza all'art. 34 del Regolamento (UE) 2021/241 è pubblicata la lista dei progetti finanziati con il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza):

Lista dei progetti Finanziati


Missione 1 Componente 1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione.

L’obiettivo è rendere la Pubblica Amministrazione la migliore “alleata” di cittadini e imprese, con un’offerta di servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili. Da un lato si agisce sugli aspetti di “infrastruttura digitale”, spingendo la migrazione al cloud dell'amministrazione, accelerando l’interoperabilità tra gli enti pubblici, snellendo le procedure secondo il principio “once only” (secondo il quale le pubbliche amministrazioni devono evitare di chiedere a cittadini ed imprese informazioni già fornite in precedenza) e rafforzando le difese di cybersecurity. Dall’altra vengono estesi i servizi ai cittadini, migliorandone l’accessibilità e adeguando i processi prioritari delle Amministrazioni agli standard condivisi a livello europeo. Inoltre la Componente 1 si prefigge il rafforzamento delle competenze del capitale umano nella PA e una drastica semplificazione burocratica.

Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud

L'obiettivo dell'intervento è migrare i dataset e le applicazioni dell'amministrazione verso un'infrastruttura cloud sicura; dati e applicazioni che saranno così accessibili in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. 

 

L'intervento si declina nell'investimento "Misura 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI COMUNI (LUGLIO 2022)" - M1C1 PNRR FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NextGenerationEU - CUP B31C22001550006

Dati e interoperabilità

L'obiettivo dell'intervento è favorire, velocizzare, semplificare, e standardizzare lo scambio di dati tra Pubbliche Amministrazioni attraverso un canale sicuro; semplificando così l'iter amministrativo e riducendo i tempi di accesso alle informazioni.

 

L'intervento si declina nell'investimento "Misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale nazionale Dati - COMUNI (OTTOBRE 2022)" - PNRR M1C1 Investimento 1.3 "DATI E INTEROPERABILITà" FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NextGenerationEU - CUP B51F22009130006

Servizi digitali e cittadinanza digitale

L'obiettivo dell'intervento è sviluppare un'offerta integrata e armonizzata di servizi digitali all'avanguardia orientati al cittadino e migliorare l'esperienza degli utenti. Si punta a migliorare i servizi digitali offerti ai cittadini come diretta conseguenza della trasformazione degli elementi “di base” dell’architettura digitale della Pubblica Amministrazione, tra cui le infrastrutture cloud e l’interoperabilità dei dati (oggetto di ulteriori e distinte misure del PNRR). L'intervento si compone di distinte linee di attività:

 

Migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali implementando servizi che garantiscano requisiti di piena accessibilità, declinato nella modernizzazione del sito internet istituzionale e nella realizzazione dello sportello telemantico polifunzionale (investimento "Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI - COMUNI (APRILE 2022)” - M1C1 PNRR Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NextGenerationEU - CUP B31F22000720006)

 

Favorire l'adozione dell'applicazione digitale per i pagamenti tra cittadini e pubbliche amministrazioni (PagoPa) e l'adozione dell'app “IO” quale principale touchpoint digitale tra cittadini e amministrazione per un'ampia gamma di servizi, comprese le notifiche, con la logica dello “sportello unico” (investimento "Misura 1.4.3 APP IO” - Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - CUP B31F22002870006 del valore di € 4.459,00)

 

Favorire l'adozione delle piattaforme nazionali di identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE) e dell'Anagrafe nazionale nazionale della popolazione residente-ANPR (investimento "Misura 1.4.4 - SPID CIE” - Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”- CUP B31F22002580006 del valore di € 14.000,00)


Missione 2 Componente 4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica

Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni

 

"Missione 2 Componente 4 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 2.2  “INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L'EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI" ”- CUP B33E20000050001 

 

"Missione 2 Componente 4 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 2.2  “INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L'EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI" ”- CUP B31B21001120004 

 

"Missione 2 Componente 4 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 2.2  “INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L'EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI" ”- CUP B37H21004130001

 

 "Missione 2 Componente 4 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 2.2  “INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L'EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI" ”- CUP B34J22000120006

 

 "Missione 2 Componente 4 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 2.2  “INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L'EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI" ”- CUP B34H23000380006

Bonifica del suolo dei siti orfani

 

"Missione 2 Componente 4 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 3.4  “BONIFICA DEL SUOLO DEI SITI ORFANI" ”- CUP B32B22002320006

 

"Missione 2 Componente 4 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 3.4  “BONIFICA DEL SUOLO DEI SITI ORFANI" ”- CUP B31J14000020006

 


Missione 4 Componente 1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università

Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione

 

"Missione 4 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU - Investimento 1.1 “PIANO PER ASILI NIDO E SCUOLE DELL'INFANZIA E SERVIZI DI EDUCAZIONE E CURA PER LA PRIMA INFANZIA" ”- CUP B31B22001070006