Alcune domande frequenti:
- Cosa succede se pago l’importo scontato del 30% oltre i 5 giorni?
Devi pagare la differenza tra quello che hai pagato e l'importo da pagare entro 60 giorni
- Cosa succede se pago l’importo scontato del 30% oltre i 5 giorni e sono passati i 60 gg?
Purtroppo l’importo è ormai “raddoppiato “e devi pagare la differenza. Contatta la P.L. per ottenere le informazioni dettagliate
- Cosa succede se non pago il verbale?
- Il debito viene iscritto nel ruolo esattoriale aumentato delle more previste dalla norma (circa il 20% in più all’anno) e mandato a Trentino Riscossioni per l’emissione della cartella esattoriale
- Se con due o più verbali vieni sanzionato per lo stesso comportamento nello stesso luogo e tempo(doppia rilevazione della stessa violazione)
Come fare: devi presentare istanza di annullamento del secondo accertamento in ordine temporale, allegando le copie di entrambi i verbali in questione. Nel caso che sia dimostrato il pagamento di uno dei verbali, l’annullamento potrà coinvolgere l’altro o gli altri, anche se successivi.
- Se ti viene contestata la mancanza di assicurazione ma puoi dimostrare che alla data delverbale il tuo veicolo era assicurato(contestazione ai sensi dell’art. 180 comma 8, seconda parte, del Codice della Strada in caso di dimostrazione della sussistenza di copertura assicurativa R.C.)
Come fare: devi presentare istanza e produrre la copertura assicurativa R.C. in originale da cui risulti la data del pagamento del premio R.C., oppure la copia conforme all’originale del foglio di cassa unitamente alla copia del verbale del quale si richiede l’annullamento. Non sarà possibile procedere ad annullamento sulla base di copie, anche autentiche, dalla quale non emerga prova particolarmente convincente della copertura assicurativa
- Se ti hanno rubato il veicolo e sono state commesse violazioni mentre non era in tuo possesso(veicolo oggetto di furto)
Come fare: devi presentare istanza con, in allegato, copia della denuncia di furto e del verbale del quale si richiede l’annullamento; dovrai inoltre presentare copia del verbale di rinvenimento e riconsegna del veicolo ovvero compilare l’allegata dichiarazione.
- Se il verbale è intestato a persona che è deceduta dopo l’infrazione (decesso del trasgressore)
Come fare: se sei l’erede o comunque parente della persona mancata potrai presentare istanza con in allegato copia del certificato di morte, od autocertificazione relativa, e del verbale del quale si richiede l’annullamento.
- Se ti hanno sanzionato nonostante tu fossi autorizzato a entrare in una ZTL
Come fare: devi presentare istanza di annullamento del verbale di accertamento della violazione nei confronti del veicolo autorizzato, allegando il titolo dell’autorizzazione
- Se vieni sanzionato per non aver portato in visione dei documenti richiesti nonostante tu abbia ottemperato all’invito nei termini(Articolo 180 comma 8 del Codice della Strada, in caso di dimostrazione di avvenuta presentazione della documentazione richiesta)
Come fare: devi presentare istanza di annullamento ed allegare originale del verbale di presa visione avvenuta entro i termini.
- Se ti hanno sanzionato per non aver dichiarato i dati del conducente, relativamente a un tuo altro verbale che prevede decurtazione dei punti patente, nonostante tu lo abbia fatto nei termini(contestazione ai sensi dell’art. 126 bis in caso di dimostrazione di avvenuta comunicazione dei dati del conducente che ha commesso la violazione che prevede decurtazione di punti sulla patente di guida o di presentazione ricorso sul prodromico)
Come fare: devi presentare istanza di annullamento ed allegare originale della comunicazione avvenuta entro i termini, oppure allegare copia del ricorso protocollato depositato presso la Prefettura o al Giudice di Pace.