Cosa
Convegno: Valorizzazione dei vini e degli altri prodotti agroalimentari della Valsugana
14 ottobre 2022
Borgo Valsugana
Sala Rossa della Comunità di Valle Valsugana e Tesino, ore 15
Programma:
Ore 15 - Saluto delle autorità
A seguire:
Lo sviluppo della viticoltura in Valsugana: cenni storici
Franco Gioppi - Storico locale
L'agricoltura in Valsugana fra biodiversità e sostenibilità
Flavio Mattedi - Fondazione Edmund Mach
I prodotti agricoli locali nell'enogastronomia della Valsugana
Luigi Montibeller
L'importanza dell'enogastronomia nell'offerta turistica
Denis Pasqualin - Presidente APT Valsugana Lagorai
In conclusione:degustazione guidata
Silvio Galvan - Sommelier
Saranno presenti le cantine locali:
Cantina Azienda Agricola Fagarini
Cantina Cenci Trentino
Cantina De Fattore
Cantina Marco Wolf
Cantina Villa Longo
Cantina Terre del Lagorai
Distilleria Borgo Vecchio
Evento gratuito su prenotazione (posti limitati):
APT Valsugana
Tel. 0461 727700
info@visitvalsugana.it
Dalle 18 in poi "Wine Food Valsugana" presso i portici Lungo Brenta Trieste (€ 25 a persona, prenotazione obbligatoria)