Avviso pubblico finalizzato ad individuare personale in possesso dei requisiti per partecipare alla procedura di stabilizzazione di una unità di personale nella figura di Coadiutore Amministrativo categoria B livello evoluto presso i Servizi Tecnici del Comune di Borgo Valsugana
Tutte le news
Pubblicata
BANDO CONCORSO RISERVATO AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI BORGO VALSUGANA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI
COLLABORATORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA C, LIVELLO EVOLUTO.
Pubblicata
Pubblicato l'esito finale della prova orale del concorso di Collaboratore Amministrativo.
Pubblicata
Vuoi ricevere, direttamente sul tuo smartphone le allerte e gli avvisi della PROTEZIONE CIVILE DEL TRENTINO?
Iscriviti al canale telegram @dpcpat1 per ricevere le notizie direttamente sul tuo smartphone.
Il servizio è gratuito e non invieremo spam, ma notizie utili riferite ad allerte ed emergenze di protezione civile riferite al territorio della Provincia autonoma di Trento.
Pubblicata
Pubblicato su youtube il secondo numero per l'anno 2023 di Borgo Valsugana informa (2/2023)
Pubblicata
Pubblicato su youtube il primo numero per l'anno 2023 di Borgo Valsugana informa (1/2023)
Pubblicata
Bando per l'assegnazione di orti in località Onea
Pubblicata
Avviso prenotazione lotti di legna da ardere di abete rosso e larice - anno 2023
Pubblicata
Adozione piano di azione per il contenimento degli inquinanti atmosferici per il periodo 13 novembre 2023 - 31 marzo 2024
Pubblicata
Anche quest'anno la Comunità Valsugana e Tesino supporterà, tramite l’erogazione di un contributo finanziario, le attività di educazione al movimento rivolte a pensionati ed anziani del territorio, al fine di promuovere il benessere delle persone che ne usufruiranno, sviluppando il massimo di autonomia e di autosufficienza, per garantire agli anziani una miglior qualità di vita.
Pubblicata
AVVISO DI RACCOLTA DOMANDE PER ASSUNZIONI CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI EDUCATORE ASILI NIDO - CATEGORIA C, BASE, 1^ POSIZIONE RETRIBUTIVA. Anno scolastico 2023-2024
Pubblicata
Dal 16 agosto i censiti possono prenotare presso il Servizio Segreteria i lotti di legna da ardere a strada.
Pubblicata
Sono pubblicati sul sito Fondazione Mach i bollettini che contengono indicazioni in merito alla possibilità di distribuzione degli effluenti zootecnici, concimi azotati e ammendanti organici per ogni zona omogenea individuata all’interno delle tre Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola attualmente istituite in Trentino (ZVN Brenta, Serraia e Moscabio - dGP. 1015/2021 e ss.mm.).
I suddetti bollettini, prodotti dal personale della Fondazione Edmund Mach, saranno pubblicati due volte alla settimana (lunedì e giovedì) nei mesi di novembre, febbraio e marzo per fissare i periodi di divieto temporale ulteriori rispetto al periodo fisso di divieto di spandimento fissato dal 1 dicembre al 31 gennaio di ogni anno.
Si riporta in allegato l’art.21 dell’Allegato 1 della dGP. 2017/2022 e lo schema riassuntivo sui divieti temporali di spandimento (v.Allegato 1 dell’Allegato A - Riepilogo delle disposizioni in ZO e ZVN, dGP. 2017/2022),
Pubblicata
"Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali.

Pubblicata
Contributi Bim Brenta
Pubblicata
In allegato il poster predisposto dall'amministrazione provinciale "Orso - alcune raccomandazioni"
Pubblicata
Vedasi i nuovi orari di apertura dei centri di raccolta rifiuti della Comunità Valsugana e Tesino
Pubblicata
In allegato avviso attivazione nuovo sportello passaporti presso la Comuità di Valle Valsugana e Tesino
Pubblicata
Campagna informativa "IO H2O - Un futuro da difendere"
Pubblicata
Dal 31 marzo 2023 al 28 febbraio 2024 è possibile presentare istanza alla Prefettura della provincia di residenza per ottenere l'erogazione della borsa di studio prevista per l'anno scolastico/accademico 2023/24.
Pubblicata
Dichiarazione assenso/diniego donazione organi in occasione del rilascio della carta di identità