Cerca nel portale
Servizi on-line del comune di Borgo Valsugana
In attesa dell'attivazione dello sportello telematico si riportano in servizi on-line attivi per il Comune di Borgo ValsuganaInformazioni Carta di Identità Elettronica
In allegato informazioni utili per la procedura di rilascio della Carta di Identità Elettronica
Passaggio di Proprietà veicoli
In allegato note per pratiche passaggio di proprietà di veicoli
Informazioni rilascio passaporto
In allegato informazioni e modulistica per il rilascio del passaporto
RISULTATI
In allegato i risultati a Borgo Valsugana dell'elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica di domenica 25 settembre 2022
Posizioni organizzative
Curricula dei titolari di posizioni organizzative redatti in conformità al vigente modello europeo.
Novità per domande agevolazioni tariffarie luce e gas
In allegato nota informativa con importanti novità in merito alle richieste di agevolazione tariffaria luce e gas a decorrere dal 01/01/2021.
Ulteriori informazioni al seguente link:
Informazioni espatrio minori
In allegato informazioni e modulistica utile per l'espatrio di minori
Incontro Nati per Leggere
Venerdì 28 ottobre ad ore 16.00 presso lo Spazio Mamme (sito a Olle in via Lecco n. 13 c/o la Casa Sociale) viene presentato, a cura della Biblioteca comunale, il progetto Nati per Leggere. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al seguente numero di telefono: 347/2467826.
Concorso pubblico per esami per esami Funzionario D base-servizio finanziario - documentazione
In allegato la documentazione relativa al concorso.
Mozioni anno 2021
Anno 2021 |
Interrogazioni 2020
Anno 2020 |
Guida per i nuovi residenti in Valsugana e Tesino
La "guida per i nuovi residenti" nasce dalla volontà dell'Amministrazione comunale di favorire sul territorio l'accesso e la permanenza di nuovi cittadini e di attivare processi di inclusione sociale per i lavoratori stranieri e familiari che si stabiliscono in Bassa Valsugana e Tesino.
Il progetto è stato da subito condiviso e partecipato dallo Sportello Integrazione e dagli studenti della classe 4ALS a.s. 2021-2022 dell'Istituto di Istruzione "Alcide Degasperi" che hanno realizzato la brochure e raccolto le informazioni in esso contenute.
Aggiornamento Albo Presidenti di seggio elettorali
L'Albo è istituito con legge n. 53 di data 21 marzo 1990. Coloro che intendono essere iscritti all'Albo devono presentare domanda entro il mese di ottobre di ogni anno. Requisiti:
- essere cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del comune di residenza
- essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- non aver superato il 70esimo anno di età.
Interrogazioni 2021
Anno 2021 |
Interrogazione prot.n. 37072 dd. 21.12.2021 dei Gruppi Consiliari Civitas e Innova su sgombero neve |
Panchine Rosse
Iniziative in un "Viaggio tra danza e sentimenti" previste nell'ambito del progetto "Panchine rosse"
- 05 novembre ore 15.00 : esibizione di danza dei ragazzi del laboratorio sociale a cura di ASD Life Style
- 05 novembre ore 15.30: esibizione danzante in volo "The rebel fairy - La fata ribelle a cura di Chiara Cortese c/o parco "alle Valli"
- 24 novembre ore 20.30 : "Le donne e l'amore. Come sceglierSi con Rispetto" a cura della dott.ssa Claudia Morandelli c/o sala rossa della Comunità valsugana e Tesino.
