Cerca nel portale
Affidamento dei servizi tecnici di direzione,misura e contabilità, dei lavori di "realizzazione della nuova scuola primaria in Via Temanza a Borgo Valsugana p.f. 102/3 C.C. Borgo
Si riportano di seguito i documenti relativi alla procedura di affidamento dei servizi tecnici di direzione, misura e contabilità, dei lavori di "realizzazione della nuova scuola primaria in Via Temanza a Borgo Valsugana - p.f. 102/3 C.C. Borgo.
Acciaieria: Notifica D.Lgs. 26/06/2015 n. 105
Acciaieria: Notifica ai sensi del D.Lgs. 26/06/2015 n. 105
Regolamento per la disciplina dell'IM.I.S.
Da questa sezione è possibile scaricare il regolamento IMIS che comprende la tabella dei valori delle aree fabbricabili deliberati dal Comune
clicca qui per scaricare il file
Attribuzione ai comuni dei contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico, sviluppo territoriale sostenibile e messa in sicurezza
Si allega la documentazione relativa ai contributi in oggetto, come da Decreto direttoriale 10 luglio 2019 Ministero dello sviluppo economico - Contributi efficentamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile n favore dei Comuni. - Decreto del Capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del ministero dell’Interno dd. 30/01/2020 “Attribuzione ai comuni dei contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile per gli anni dal 2021 al 2024” ( G.U. Serie Generale n.
Uso civico - Assegnazione legna da ardere
Il godimento dei diritti di uso civico delle terre, secondo le disposizioni dell'art. 26 della Legge 16.6.1927, n. 1766 spetta ai cittadini iscritti nel registro della popolazione residente del Comune.
Il Comune, competente all’amministrazione dei beni di uso civico, garantisce la possibilità per tutti i censiti di esercitare il diritto di legnatico; il Regolamento per il godimento del diritto di uso civico disciplina l’assegnazione di prodotti legnosi (legna da ardere, legna per uso interno, schianti ecc).
SUAP: Sportello Unico Attività Produttive
Dal 01 gennaio 2015 numerosi procedimenti relativi ad attività economiche (i procedimenti individuati dalla Provincia di Trento) sono attivati tramite S.U.A.P. (Sportello Unico Attività Produttive) - Impresa in un giorno .
Link per accedere allo sportello unico telematico
Per informazioni l'ufficio risponde ai numeri 0461-758707 e 0461-758708.
Per assistenza nella compilazione delle pratiche SUAP sull'home page del SUAP sono disponibili i relativi recapiti.
Atto organizzativo per comunicazione operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
Si allega l'atto organizzativo con il quale la Giunta comunale con la deliberazione 11/01/2022, n. 2 ha disciplinato le modalità operative per effettuare la comunicazione di operazioni sospette di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo di cui al Decreto Ministeriale 25/09/2015.
Quale gestore delle segnalazioni delle operazioni sospette di riciclaggio è stato individuato il Segretario generale.
Rendicontazione erogazioni Covid-19
Si comunica che il Comune di Borgo non ha beneficiato di erogazioni liberali di cui all'art. 99, comma 5) del D.L. 17 marzo 2020 n. 18.
Decredo di indizione dei comizi elettorali
In allegato il Decreto di convocazinoe dei comizi elettorali per le Elezioni Politiche del 25 settembre 2022
Riapre lo Spazio Mamme
Dal 01 luglio 2022 tutti i venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 riapre presso il Centro Sociale (Ex Caselo) a Olle di Borgo Valsugana in via Lecco n. 13, lo Spazio Mamme (luogo di incontro, condivisione e spensieratezza)
Cessati dall'incarico
Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati cui ai commi 1 e 1-bis […] per i tre anni successivi dalla cessazione del mandato o dell'incarico dei soggetti, salve le informazioni concernenti la situazione patrimoniale e, ove consentita, la dichiarazione del coniuge non separato e dei parenti entro il secondo grado, che vengono pubblicate fino alla cessazione dell'incarico o del mandato.Decreto legislativo 14-03-2013, n. 33, art. 14, com. 2.
Organigramma
Illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche.
Riferimento: Decreto legislativo 14-03-2013, n. 33, art. 14, com. 1, let. c
