Cerca nel portale
Richiesta corresponsione contributo di costruzione ai sensi dell'art.90bis della l.p.15/2015
Ai sensi dell'art.90 bis della l.p. 15/2015, ai soggetti che acquistano un'unità abitativa da destinare a prima abitazione entro due anni dalla data individuata nella dichiarazione di ultimazione dei lavori ai sensi dell'articolo 93 è corrisposta dal comune territorialmente competente una somma di denaro pari all'esenzione dal contributo di costruzione cui avrebbero avuto diritto ai sensi dell'articolo 90, comma 1, lettere b), c) e d). Se l'unità abitativa è compresa in un edificio composto da più unità, l'importo è calcolato con riferimento all'unità immobiliare acquistata.
Richiesta esenzione contributo di costruzione art.90 l.p.15/2015
Ai sensi dell'articolo 90 della l.p.15/2015, l'esenzione per la prima abitazione è subordinata alla stipula con il comune di una convenzione con la quale il proprietario si obbliga a non cedere l'immobile in proprietà o in
godimento a qualsiasi titolo per dieci anni dalla data di ultimazione dei lavori. In caso di cessione dell'immobile intervenuta nel corso dei dieci anni l'interessato decade dai benefici concessi e il comune determina l'ammontare del contributo di concessione dovuto in base alle tariffe in vigore all'atto della cessione.
Si riporta relativa modulistica
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Contributi comunali alle associazioni – anno 2024
L'Amministrazione comunale sostiene l'attività delle associazioni locali assegnando annualmente dei contributi ordinari o straordinari.
Modulistica Segreteria ed Affari Generali
In allegato la modulistica relativa a procedimenti di competenza del Servizio Segreteria ed Affari Generali
Pagamenti della Pubblica Amministrazione
Elenco delle comunicazioni effettuate ai sensi dell’art. 6, comma 9, del Decreto legge 8 aprile 2013 n. 35 “disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali” convertito in legge 6 giugno 2013 n. 64.
Piano di miglioramento dei servizi
Il punteggio misurato tramite estensione di Chrome “Google Lighthouse” nella pagina di compilazione di un’istanza è generalmente compreso tra 25 e 45. La variabilità è dovuta a diversi fattori:
Modalità invio pratiche digitali
L’invio digitale delle pratiche edilizie può essere eseguito inviando il tutto all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Borgo Valsugana: comuneborgovalsugana.tn@cert.legalmail.it.