Cerca nel portale
Tirocini e stages
La biblioteca offre la possibilità di fare tirocini di formazione e orientamento a studenti delle scuole superiori e studenti universitari.
Dvd
La sezione DVD della biblioteca mette a disposizione una videoteca di qualità con film storici e contemporanei suddivisi in varie sottosezioni in base ad argomento e a tipo di utente:
DVD (film)
Pensare la contemporaneità - ciclo di conferenze
L’Istituto d’Istruzione “A. Degasperi”, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Borgo Valsugana, organizza la terza edizione del ciclo di incontri Pensare la Contemporaneità.
Pensare la contemporaneità - ciclo di conferenze
L’Istituto d’Istruzione “A. Degasperi”, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Borgo Valsugana, organizza la terza edizione del ciclo di incontri Pensare la Contemporaneità.
IL LIBRO COME NON LO AVETE MAI LETTO
La biblioteca di Borgo Valsugana e Passpartù propongono
IL LIBRO COME NON LO AVETE MAI LETTO
Panoramica sulle recenti produzioni editoriali per bambini e ragazzi.
DUE INCONTRI APERTI A INSEGNANTI, LIBRAI, BIBLIOTECARI E ADULTI INTERESSATI
Presso la BIBLIOTECA COMUNALE BORGO VALSUGANA
INGRESSO LIBERO
LUNEDÌ 21 NOVEMBRE 2022 Ore 16.15 scuola primaria libri 6-10 anni
LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2022 ore 16.30 scuola secondaria libri 10-14 anni
IL LIBRO COME NON LO AVETE MAI LETTO
La biblioteca di Borgo Valsugana e Passpartù propongono
IL LIBRO COME NON LO AVETE MAI LETTO
Panoramica sulle recenti produzioni editoriali per bambini e ragazzi.
DUE INCONTRI APERTI A INSEGNANTI, LIBRAI, BIBLIOTECARI E ADULTI INTERESSATI
Presso la BIBLIOTECA COMUNALE BORGO VALSUGANA
INGRESSO LIBERO
LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2022 ore 16.30 scuola secondaria libri 10-14 anni
Pensare la contemporaneità - ciclo di conferenze
L’Istituto d’Istruzione “A. Degasperi”, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Borgo Valsugana, organizza la terza edizione del ciclo di incontri Pensare la Contemporaneità.
Pensare la contemporaneità - ciclo di conferenze
L’Istituto d’Istruzione “A. Degasperi”, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Borgo Valsugana, organizza la terza edizione del ciclo di incontri Pensare la Contemporaneità.
Pensare la contemporaneità - ciclo di conferenze
L’Istituto d’Istruzione “A. Degasperi”, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Borgo Valsugana, organizza la terza edizione del ciclo di incontri Pensare la Contemporaneità.
Il malato immaginario
Compagnia La Leggenda di Castello Tesino
IL MALATO IMMAGINARIO - MOLIERE
commedia in tre atti rivisitata da G. Patti Masi
Regia di Cristina Andreatta e G. Patti Masi
SABATO 19 NOVEMBRE ore 20.30
Teatro del Polo Scolastico Degasperi
Info: 3493821271
OBLIVION RHAPSODY
COMUNE DI BORGO VALSUGANA
COORDINAMENTO TEATRALE TRENTINO
BORGO VALSUGANA
TEATRO DEL CENTRO SCOLASTICO Via XXIV Maggio 7
GIOVEDI' 15 DICEMBRE 2022 ore 20.45
OBLIVION RHAPSODY
uno spettacolo di e con gli OBLIVION:
Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
scene di Lorenza Gioberti
costumi di Elisabetta Menziani
luci di Aldo Mantovani
regia di Giorgio Gallione
SWING ON CHRISTMAS
COMUNE DI BORGO VALSUGANA
COORDINAMENTO TEATRALE TRENTINO
BORGO VALSUGANA
TEATRO DEL CENTRO SCOLASTICO Via XXIV Maggio 7
IN QUELLO STRANO PAESE
COMUNE DI BORGO VALSUGANA
COORDINAMENTO TEATRALE TRENTINO
BORGO VALSUGANA
TEATRO DEL CENTRO SCOLASTICO Via XXIV Maggio 7
Venerdì 20 GENNAIO 2023 ore 20.45
Teatro Stabile di Bolzano e Teatro Cristallo
IN QUELLO STRANO PAESE
scritto e diretto da Francesco Niccolini
con Marta Dalla Via
luci di Luca Predenz
musica e suoni di Giacomo Gottardi
Domenica 5 FEBBRAIO 2023 ore 20.45
Teatro Stabile di Bolzano
BALASSO FA RUZANTE
di Natalino Balasso
regia di Marta Dalla Via