Cerca nel portale
M2 C4 I2.2 “INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L'EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI
CUP ASSEGNATO AL PROGETTO B34H23000380006
Cronoprogramma
In allegato il cronoprogramma dell'intervento
Fonti di finanziamento
In allegato le fonti di finanziamento dell'intervento
Stato di attuazione dell'intervento
In allegato lo stato di attuazione dell'intervento
Privacy policy
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento comunitario 27/04/2016, n. 679, art. 13 e art. 14.
Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web Sito istituzionale.
Le informazioni rese non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali riferiti a risorse esterne al dominio del sito web Sito istituzionale.
Catalogo dei dati, metadati e delle banche dati
| Banca dati | Amministrazione che detiene la banca dati | Norma/e istitutiva/e della banca dati | Obblighi previsti dal D.lgs. n. |
Postooccupato
Per non dimenticare nella quotidianità tutte le donne vittime di violenza che in vita occupavano un posto nella società, dedichiamo in questa sezione
le iniziative e proposte di sensibilizzaione alla tematica e di valorizzazione della figura femminile.
Dati previsti dall'art. 1, c. 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190
Le tabelle riassuntive dei dati L. 190 sono pubblicate al seguente link:
https://contrattipubblici.provincia.tn.it/Contratti-pubblici/Tabelle-Legge-n.-190-2012
I dati relativi al Comune di Borgo (con il D.Lgs. 36/2023 il comma 1 art. 32 L. 190 è stato abrogato) sono disponibili ai seguenti indirizzi:
Tempi, costi unitari e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate
Da pubblicare in tabelle, sulla base dello schema tipo redatto dal Ministero dell'economia e della finanza d'intesa con l'Autorità nazionale anticorruzione.
Interrogazioni 2023
| Anno 2023 |
Interrogazione prot.n. 18066 dd. 6.07.2023 dei Gruppi Consiliari Civitas e Innova su App Municipium |
Mozioni anno 2022
| Anno 2022 |
Mozioni anno 2023
| Anno 2023 |
Junker App e portale raccolta differenziata
Per la gestione dei rifiuti la Comunità Valsugana e Tesino mette a disposizione dei cittadini due nuovi strumenti:
Junker App (l’applicazione per smartphone più diffusa e utilizzata sul territorio nazionale per aiutare i cittadini a fare correttamente la raccolta differenziata.)
Usa il qr code per scaricare l'app:
Registro dei volumi
Ai sensi dell'art.111 della legge provinciale 4 agosto 2015, n.15, per la riqualificazione paesaggistica è possibile la demolizione di edifici dismessi e degradati o incongrui, previo accertamento del volume o della superficie utile lorda esistenti da parte del comune, con inserimento in un apposito registro.
