Cerca nel portale
Modello richiesta accesso atti
Chi vi abbia interesse può presentare domanda di accesso ai documenti amministrativi relativi ad una pratica edilizia al fine di visionare o estrarre copia degli atti. Nel caso di tecnico incaricato dal privato va allegata delega.
Per richiedere l'accesso ai documenti amministrativi va presentato modello debitamente compilato
Informazioni cambio di residenza
In allegato informazioni e modulistica per il cambio di residenza
Dati società partecipate
Elenco delle società di cui l'amministrazione detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria, con l'indicazione dell'entità, delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate, ad esclusione delle società, partecipate da amministrazioni pubbliche, con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione europea, e loro controllate. (Decreto legislativo 14-03-2013, n.
Dati ulteriori
Dati, informazioni e documenti ulteriori che le pubbliche amministrazioni non hanno l'obbligo di pubblicare ai sensi della normativa vigente e che non sono riconducibili alle sottosezioni indicate.
Raccolta funghi sul territorio comunale
riferimenti normativi:
L.P. 23.05. 2007 n. 11
D.P.P. 26.10.2009 n. 23-25/Leg.
I soggetti non residenti in Provincia di Trento per la raccolta di funghi devono effettuare apposita denuncia (sostituita di fatto dal versamento di un corrispettivo commisurato ai giorni di raccolta) nel Comune ove intendono raccogliere funghi.
Informative privacy dei servizi comunali
Al seguente link sono disponibili le informatve dei vari servizi comunali relative al trattamento dei dati ai sensi degli artt 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
Raccolta firme
Sono aperte le seguenti raccolta firme :
Strade Forestali
Le strade forestali sono distinte in:
- strade forestali ad esclusivo uso del bosco (cd. "tipo A"). Su tali strade è vietata la circolazione con veicoli a motore, a eccezione di quelli adibiti alla sorveglianza e alla gestione dei patrimoni silvo-pastorali e dei rifugi alpini, di quelli impiegati per lo svolgimento di pubblici servizi o funzioni, nonché di quelli autorizzati di volta in volta dal proprietario in casi straordinari di necessità e urgenza;
Modulistica interventi edilizi
In questa pagina sono disponibili le ultime versioni della modulistica edilizia unificata, concernente i procedimenti edilizi e in materia paesaggistica, da presentare presso gli uffici dei Comuni trentini, delle Comunità e della Provincia autonoma di Trento, ai sensi dell’articolo 74, comma 1, lett. j della legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15 (legge provinciale per il governo del territorio) e dell’articolo 65 del regolamento urbanistico- edilizio provinciale (decreto del Presidente della Provincia n.
Certificato di destinazione urbanistica
Il certificato di destinazione urbanistica (C.D.U.) è un documento che certifica le prescrizioni urbanistiche di una o più aree secondo il Piano Regolatore Generale alla data del rilascio del medesimo. L'unità primaria sulla quale viene rilasciato è la particella catastale sia essa edificiale o fondiaria.
Idoneità alloggio
Il certificato di idoneità dell’alloggio attesta che l’alloggio rientra nei parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale.
